La nuova industria culturale
LA CONFERENZA TENUTASI
GIOVEDI 1 MARZO 2018 ORE 17.00 ALL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
La nuova industria culturale tra ambiguità della comunicazione
e l’illusione della conoscenza
Il tema dell’industria culturale merita un’attenzione particolare in un’epoca che vede l’invasione del sociale , dell’immagine irriflessa dell’altro e l’elevazione dello stereotipo a norma comportamentale .
Tutto ciò in una cornice patologizzante che osserva passiva l’emergere di un eccesso di risposte, in assenza totale di domande.
Disvelare l’ intreccio complesso e reificante tra modernità, ideologia, feticismo, comunicazione, illusione, psichicità, spettacolarizzazione e sviluppo della soggettività, può offrirci una chiave di lettura illuminante della nostra epoca, del disordine non solo esistenziale ma anche politico e culturale che stiamo attraversando.
Gli interventi e i relativi spunti di riflessione emersi nella Conferenza tenutasi Giovedi 1 marzo 2018 all’Università degli Studi di Milano dal titolo “La nuova industria culturale tra ambiguità della comunicazione e l’ illusione della conoscenza” hanno incontrato un grande interesse , tale che l’Accademia PRISMA intende riproporre il tema all’interno di un Convegno che si terrà a breve a Milano.
Milano, 6 marzo 2018