Monthly Archives: Gennaio 2022
Coscienza morale e dominio della natura di Manuela Barbarossa
N PUNTO DI VISTA DI UNA FILOSOFA E PSICOANALISTA CHE APRE AD UNA DIMENSIONE ANTISPECISTA.
LEGGI cliccando sul titolo
Coscienza morale e dominio della natura di Manuela Barbarossa
Uno scritto emblematico della psicoanalista e filosofa Manuela Barbarossa che apre ad una dimensione antispecista e ad una dimensione metafisica sullo sviluppo della soggettività e del pensiero ideale.
Sulla scorta di questo saggio , il giornalista Stefano Golfari, direttore del mensile MILANO AMBIENTE , pubblica sul primo numero della Rivista in edicola e nelle principali librerie da lunedi 17 febbraio 2020 UNA INTERVISTA CON L’AUTRICE sulla questione ANTISPECISTA.

Manuela Barbarossa
Stefano Burbi scrive una lettera aperta a Sergio Mattarella
LETTERA APERTA A SERGIO MATTARELLA
Il Dr. M° Stefano Burbi
Compositore e Direttore d’Orchestra
Direttore stabile Orchestra dei Filarmonici di Firenze Composer in residence per la Canadian Chamber Academy di Torontoscrive una lettera aperta a Sergio Mattarella .
Uno scritto di forte intesità morale e intellettuale, che dovrebbe essere di esempio a quella, per fortuna , piccola parte di intellighenzia italiana nella quale è assente la qualità dell’umiltà che da sempre caratterizza la vera intellighenzia,e che si erge a rappresentare, anche con una certa veemenza compulsiva, lo Stato moderno il quale , come afferma Max Weber , detiene “il monopolio legittimo della violenza”.
Una lettera che a mio avviso apre alla dimensione della libertà e alla profonda comprensione dei valori fondanti la civiltà , i quali racchiudono l’essenza della dignità dell’essere e sottraggono l’individuo alla barbarie e all’alienazione sociale e massificante.
Manuela Barbarossa
Milano 3 gennaio 2022